
In pochi se lo chiedono in Italia, visto che solo il 15% degli assicurati con polizze All Risks o Incendio sottoscrive la Polizza Fermo Attività.
Invece, oltre al danno materiale e diretto, i problemi da affrontare in questi casi sono tra gli altri:
- il calo della produttività
- una diminuzione dei ricavi di vendita
- un’ingente perdita dal punto di vista economico e
- numerose spese fisse da corrispondere, per definizione, anche in caso di fermo attività.
Questi effetti negativi possono quindi assumere dimensioni molto rilevanti e provocare dei risvolti a volte drammatici nella vita aziendale, mettendone in pericolo la situazione finanziaria.
Come tutelarsi dalle conseguenze del Fermo d’Attività?
Una soluzione efficace è la creazione di un’adeguata protezione assicurativa unita ad una corretta gestione delle misure di tutela dai rischi.
E’ prioritario cioè mantenere l’azienda indenne dalle conseguenze economiche negative dovute all’interruzione dei ricavi operativi.
La copertura Fermo Attività infatti, permette di mantenere nel tempo un flusso costante di cassa e gode del vantaggio di poter essere posta a garanzia dei fidi nei confronti delle banche, offrendo un’ulteriore conferma della solidità economica della ditta.
La formula di assicurazione oggi più diffusa è quella a “Margine di Contribuzione”: una forma aderente alla terminologia utilizzata dalle imprese italiane nella redazione del bilancio civilistico e che protegge appunto dalla perdita del Margine di Contribuzione (differenza tra ricavi e costi variabili).
Il Fermo Attività nell’èra digitale
Operiamo tutti in un mondo ormai pervaso dalla dimensione digitale.
I sistemi informativi, nel senso più ampio del termine dal server agli smartphone, sono il centro stella di molte criticità e vulnerabilità.
Un fulmine o un hacker possono impattare sul funzionamento dei sistemi informativi in amministrazione, produzione, logistica e in tutte le altre aree di business aziendale, ma le conseguenze sono sempre le stesse. Solo che l’ambito digitale non è ricompreso nelle polizze “tradizionali”.
Per questo esiste la sezione “Business Interruption” delle cosiddette Polizze Cyber che vi invitiamo ad approfondire nella apposita sezione del sito o negli articoli del M-Log, il blog di Margas.
Margas è in grado di garantire flessibilità nella copertura per Fermo Attività. Le competenze inerenti la produzione, il mondo informatico e l’analisi di bilancio consentono di valutare diverse soluzioni assicurative realizzate in base alle esigenze dei clienti in modo da soddisfare al meglio le esigenze aziendali.