
Il prodotto difettoso e la normativa UE
La direttiva comunitaria riguardante la Responsabilità per Prodotto Difettoso si ispira al principio secondo il quale ogni prodotto industriale, qualunque sia il suo utilizzo, debba poter essere usato in condizioni di sicurezza, al fine di proteggere totalmente il consumatore nella sua integrità fisica e nei suoi beni.
Qui in dettaglio quanto previsto in sede Europea.
Estensione delle responsabilità da prodotto difettoso
L’estensione del concetto di sicurezza del prodotto comporta però, a carico del produttore, un aumento considerevole dei danni imputabili all’azienda.
Il produttore è responsabile per 10 anni dei danni conseguenti a difetti manifestatisi durante l’uso normale del prodotto da parte dell’utente.
A seguito di queste considerazioni, chi appone il proprio marchio sul prodotto o lo importa da fuori Europa si assume la responsabilità del danno che un difetto non noto può provocare all’utente.
Ho esportato un prodotto difettoso?
Il team Margas è preparato a gestire eventuali problematiche legate alle dinamiche RC Prodotti e, più nello specifico, analizza i rischi e predispone contratti assicurativi per chi esporta i prodotti in Usa e Canada, paesi dove la legislazione al riguardo è particolarmente severa.
I suggerimenti di Margas in caso di sinistro
In pochi punti, ecco come Margas suggerisce di comportarsi in caso di sinistro da prodotto difettoso, ai fini della denuncia alla Società di Assicurazione.
Appena venuti a conoscenza di una contestazione, scrivere una nota indicando:
- giorno e luogo di accadimento dell’evento e copia della contestazione
inviata dal terzo danneggiato con la quantificazione della richiesta di
risarcimento; - vostra spiegazione tecnica dell’accaduto con allegate foto (ove
disponibili) o illustrazioni di quanto avvenuto utilizzando un disegno o
un depliant del prodotto interessato; - specificare se il prodotto viene venduto già montato, o il montaggio
viene eseguito prima della vendita o direttamente dal cliente. Se il
montaggio non viene eseguito dall’Azienda, allegare le istruzioni di
montaggio consegnate assieme al prodotto; - Motivare se si ritiene che la responsabilità dell’evento sia riconducibile
all’Azienda, cioè se il difetto che ha dato origine al danno potesse
essere presente al momento dell’uscita del prodotto stesso dalla
fabbrica.