La branch italiana del gigante del brokeraggio francese Verspieren ha acquisito Margas, Broker e Consulente di assicurazioni nell’ambito di un più ampio piano di crescita nel nostro paese per il periodo 2023-2027. Quarantacinque anni di storia e competenze maturate nel Nord-Est confluiscono così in una realtà dal respiro internazionale per continuare a proteggere il business delle aziende italiane. Margas e Verspieren Italia: una svolta storica L’estate 2025 sarà ricordata in Margas come un momento di svolta; non il primo e, ci auguriamo, non l’ultimo della nostra storia ormai lunga quarantacinque anni: dalla fondazione nel lontano 1980 operata dal lungimirante Ing. Luigi Burei insieme a Cristina Marchesi, prima donna broker d’Italia, al passaggio di testimone alla seconda generazione con Cesare e Nicola Burei negli anni 2000, sempre sotto la sapiente guida di Luigi. Oggi siamo contenti di poter annunciare l’ingresso di Margas in un grande gruppo internazionale francese, Verspieren – Courtier en assurances (https://verspieren.it/), attraverso l’acquisizione operata da Gruppo Verspieren Italia. I messaggi dei senior broker di Margas sulla operazione con Verspieren Italia “Questa operazione ci permetterà di arricchire il servizio che forniamo ai clienti, anche e soprattutto riguardo ai loro programmi assicurativi internazionali. Certamente consoliderà quelli che ci vengono riconosciuti da sempre
La polizza cantiere o C.A.R. – Construction All Risks permette estensioni interessanti che vale la pena conoscere: manutenzione estesa, (fornitura) a piè d’opera, vicinanza di opere preesistenti e deroga proporzionale. Proviamo a tradurre queste parole difficili in strumenti al servizio dell’imprenditore. Si ringrazia il perito Ing. Fabio Bufarini per il prezioso contributo. Polizza Cantiere, ombrello assicurativo. Un piccolo ripasso L a polizza cantiere C.A.R. è la soluzione assicurativa in grado di proteggere al meglio il committente e tutti gli attori coinvolti nel cantiere. In un precedente approfondimento sul tema ci siamo occupati degli aspetti chiave. Qui ci dedicheremo a 4 estensioni poco note, ma utili da conoscere e da utilizzare sapientemente. Facciamo prima un breve ripasso. A cosa serve La C.A.R ha lo scopo di indennizzare i danni materiali che possono verificarsi nella realizzazione di un’opera civile dal momento in cui il materiale necessario viene scaricato in cantiere, fino al collaudo dell’opera. La copertura C.A.R., in quanto polizza del tipo “all risks”, offre una copertura sia contro i danni dovuti ad eventi esterni al cantiere (eventi atmosferici e socio-politici, incendio, furto, ecc…) sia a fattori tipicamente interni (errori umani, incidenti di cantiere, errori di progettazione e calcolo). E’ un ombrello assicurativo che ha il pregio