La parola “droni”richiama visioni fantascientifiche e militari. Eppure sta entrando prepotentemente nell’uso civile. L’assicurazione droni è imprescindibile. Margas segue i professionisti e le applicazioni in ambito business. Droni e assicurazione droni In realtà, almeno nell’uso civile, “drone” spesso equivale alla parola “multirotore” o “multicottero”. Grazie ai progressi fatti dalle schede di controllo, i multirotori sono macchine volanti molto stabili, relativamente facili da pilotare ed in grado di trasportare apparecchi di ripresa video (tipo GoPro). Infatti l’uso civile più comune è quello di eseguire riprese aeree di qualità con un investimento relativamente modesto. L’Enac, a fine 2013, ha emesso un regolamento per questa nuova tipologia di apparecchiature volanti, chiamandoli “APR” Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto. Esso prevede l’obbligo di assicurazione droni per la Responsabilità Civile entro il 30.4.2014. Regolamento_APR_ed.1 01 Margas ha già sviluppato una soluzione assicurativa al riguardo per una serie di droni della Aeronavics (nella foto). Essa copre i danni a terzi e i danni che il drone dovesse subire a causa di un malfunzionamento o incidente. Se usi il drone ad uso ricreativo, si consiglia di rivolgersi qui altrimenti vai alla sezione dedicata o contattaci per maggiori info!
Filter by:
Tags
- AIBA
- ambiente
- analisi del rischio
- Appalto
- arte
- artigiani
- assicurazione
- assicurazione cyber
- assicurazioni
- associazionismo
- automotive
- BIA - Business Impact Analysis
- Broker assicurativo
- Business Interruption
- cantiere
- Cantieri Industriali
- catastrofali
- Chi è il broker
- class action
- Clusit
- convegno
- costi e danni
- costruzione
- costruzioni
- cyber insurance
- cyber risk
- Cyber Risk Insurance
- Cyber Risk Management
- cyber security
- cyber security awareness
- D&O
- danni ai beni
- danni alle opere
- danni diretti
- danni indiretti
- Data Breach
- dati personali
- Decreto rilancio
- documento
- droni
- droni professionali
- Due Diligence
- EAR
- edil risk
- edilizia
- Eroi digitali
- errori di posa
- Eventi
- Export
- fermo attività
- Fiscalità
- Formazione
- G Data
- garanzie speciali
- GDPR
- gestione del rischio informatico
- Hacker
- HR
- impegno sociale
- incendio
- infortuni
- Insurtech
- intervista
- IoT
- L'esperto risponde
- Legge Gelli-Bianco
- Legge Merloni
- Management
- motorsport
- Normativa
- oil&gas
- orologi
- Polizza CAR
- polizza cyber
- Polizze
- Postuma
- Privacy
- professionisti
- Progetto CyR
- rally
- ransomware
- Rapporto Clusit
- rassegna stampa
- RC Generale
- RC prodotto difettoso
- RC Professionale
- RCT/RCO
- Reale Mutua
- Reputation
- Responsabilità Civile verso terzi
- richiesta risarcimento
- Risarcimenti
- Rischi Professionali ICT
- rischio informatico
- Rischio Prodotto
- rischio reputazionale
- Ristrutturazione
- ristrutturazioni
- Salute
- Sanità
- security summit
- servizi
- servizi assicurativi
- sicurezza informatica
- sicurezza IT
- sinistro
- Superbonus 110%
- supply chain
- survey
- tempo
- Terremoto
- The Economist
- trasporti
- Veicoli speciali
- vulnerabilità
- webinar
- welfare aziendale
© 2023 Margas S.r.l. - All rights reserved - via M. Buonarroti 235 - 35134 Padova - P.IVA 00983850280 - R.U.I. B000051753
privacy policy | cookie policy | Informazioni a tutela del cliente