Assicurazione droni ad uso professionale. RC Terzi e danni al drone

La parola “droni”richiama visioni fantascientifiche e militari. Eppure sta entrando prepotentemente nell’uso civile. L’assicurazione droni è imprescindibile. Margas segue i professionisti e le applicazioni in ambito business. Droni e assicurazione droni In realtà, almeno nell’uso civile, “drone” spesso equivale alla parola “multirotore” o “multicottero”. Grazie ai progressi fatti dalle schede di controllo, i multirotori sono macchine volanti molto stabili, relativamente facili da pilotare ed in grado di trasportare apparecchi di ripresa video (tipo GoPro). Infatti l’uso civile più comune è quello di eseguire riprese aeree di qualità con un investimento relativamente modesto. L’Enac, a fine 2013, ha emesso un regolamento per questa nuova tipologia di apparecchiature volanti, chiamandoli “APR” Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto. Esso prevede l’obbligo di assicurazione droni per la Responsabilità Civile entro il 30.4.2014. Regolamento_APR_ed.1 01 Margas ha già sviluppato una soluzione assicurativa al riguardo per una serie di droni della Aeronavics (nella foto). Essa copre i danni a terzi e i danni che il drone dovesse subire a causa di un malfunzionamento o incidente. Se usi il drone ad uso ricreativo, si consiglia di rivolgersi qui  altrimenti vai alla sezione dedicata o contattaci per maggiori info!